
PJ5KPS
49 / 84Manuale d’uso e manutenzione Rev. 1.3 - 13/03/03
Mains Questo segnale è generato da un dispositivo esterno che sorveglia che
la tensione di alimentazione sia all'interno dei limiti di funzionamento e
che il verso di progressione delle fasi R,S,T sia corretto. Se il segnale
Mains risulta in allarme, si ha l'arresto di tutto l'apparato, compresa
l'alimentazione degli ecitatori; al ritorno del segnale, si ha un riavvio
automatico. Tutte le volte che si ha un allarme di questo tipo, viene
memorizzato un messaggio relativo nel menù allarmi dell'unità di
controllo
Pressione aria Un sensore di pressione informa l'unità locale se il flusso d'aria per il
raffreddamento non è corretto; l'intervento di quest'ultimo porta
l'apparato in arresto monentaneo con distacco dei contattori
d'alimentazione dei trasformatori di potenza. Al ritorno del segnale, si
ha un riavvio automatico del PJ5KPS. Un messaggio opportuno viene
memorizzato nel menù Allarmi dell'unità di controllo tutte le volte che
questo segnale interviene
Salvamotore Turbina L'intervento del disgiuntore salvamotore porta l'apparato nella
condizione di Fault. Questa condizione richiede la presenza
dell'operatore per poter ripristinare il funzionamento della macchina.
Per effettuare un tentativo di ripartenza, è necessario riarmare il
salvamotore e premere il pulsante ALARMS RESET dell'unità di
controllo. Ogni volta che interviene questo segnale, si ha la
registrazione di un opportuno messaggio nel menù allarmi dell'unità di
controllo.
I segnali carrello riguardano lo stato dei singoli carrelli di alimentazione. Lo stato
di allarme di uno di questi segnali ha effetto diverso sulla macchina se questa
dispone di un solo carrello alimentatore o di due. Mentre nel primo caso si ha il
blocco del PJ5KPS, nel secondo il carrello superstite provvede ad erogare tutta
l'alimentazione necessaria, e l'anomalia viene segnalata dall'accensione del LED
Warning.
Il significato dei segnali carrello è il seguente:
Segnale Funzione
Fuse 1 Il segnale, di significato "Fusibile carrello 1", è composto dalla serie
degli interblocchi di sicurezza del carrello: se questo segnale è in stato
di allarme, occorre verificare quale, fra i seguenti punti, ne è la causa:
fusibile di potenza AC, micro interruttore carrello inserito, interruttore
magneto-termico sezionatore, connettore di comando bobine,
connettore segnali di controllo, connettore di potenza trifase.
Trafo 1 OH Questo segnale, di significato "Surriscaldamento trasformatore 1"
(Trafo 1 Over Heat), è collegato agli interrutori termici di sicurezza del
carrello. I sensori sono due: uno è posto sul pacco lamellare del
trasformatore, l'altro è posto sul dissipatore di calore del rettificatore.
L'intervento di uno di questi dispositivi arresta momentanemente
l'apparato ponendolo nella condizione di WAIT. Il ritorno delle
condizioni di normalità riavvia automaticamte la macchina. La
temperatura d'intervento è di 90°C, e un messaggio di segnalazione
viene registrato nel menù allarmi. dell'unità di controllo
Fuse 2 Come Fuse 1, per il carrello 2
Trafo 2 OH Come Trafo 1 OH, per il carrello 2
Se il segnale Fuse X risulta in allarme, per ripristinare il funzionamento regolare
della macchina è necessario identificare la causa del guasto. La seguente tabella
riassume i punti da verificare per stabilire il motivo del malfunzionamento.
Comentarios a estos manuales