
PJ5KPS
13 / 84Manuale d’uso e manutenzione Rev. 1.3 - 13/03/03
I moduli hanno due scanalature sui lati superiore ed inferiore: è necessario
inserire i moduli in modo che le guide che si trovano nel vano si inseriscano
nelle scanalature. Fare scorrere il modulo fino a che le due viti di fissaggio
arrivano ad impuntarsi nelle proprie sedi. A questo punto, serrare le viti di
fissaggio contemporaneamente, in modo che il modulo si inserisca nel vano
rimanendo sempre parallelo fino a risultare perfettamente in sede.
4 Inserire gli altri quattro moduli RF.
5 Inserire il primo carrello trasformatore nella parte sinistra del vano apposito. Il
carrello è montato su tre ruote (due anteriori fisse, una posteriore girevole) in
modo da agevolare questa oparazione. Il carrello va accostato alla parete sinistra
del rack [Figura 5-3] e quindi fatto avanzare fino a che i connettori presenti sul
retro si inseriscono perfettamente nelle proprie sedi.
Il peso del carrello alimentatore è elevato, ed il suo baricentro è alto. Fare attenzione
durante la sua movimentazione per evitare il rischio di ribaltarlo.
6 Se si dispone di alimentatore ridondante, inserire il secondo carrello alimentatore
con le stesse modalità del primo.
Se il proprio trasmettitore è dotato di un solo carrello alimentatore, nella parte
destra del vano va inserito il “finto carrello” in modo da
7 Posizionare la barra di fermo dei carrelli alimentatore.
8 Effettuare le connessioni necessarie dei carrelli alimentatore:
• Connettore di alimentazione [Figura 5-4 a)]
• Connettori dati [Figura 5-4 b)]
9 Collegare il cavo di alimentazione generale della macchina. Il cavo (di tipo a 5
poli) va fatto scorrere attraverso l'apposito passacavi sul tetto della macchina
[Figura 5-5 a)] ed i conduttori vanno fissati ai morsetti del sezionatore generare
[Figura 5-5 b)]. Per quest'ultima operazione normalmente è necessario
rimuovere temporaneamente la manopola e la calotta del sezionatore.
Figura 5-3 Inserimento del carrello alimentatore
Comentarios a estos manuales